INFO

–  12 km

–  dislivello: 500 mt +

–  livello: facile

–  tempi di corsa: 1/1.30h

– tempi di camminata: 2/3h

– segnavia: sentiero 13, verso rifugio Bristot e Visentin


KIT

–  1 scorta d’acqua

–  giacca a vento


START POINTMAP

[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/Nevegal-LeCreste.gpx”]

DOWNLOAD GPS

RISTORANTE LA CASERA

INFO

Me ne parla un amico. Di queste creste, di questo sentiero tra le montagne e la pianura. Tra la neve e l’acqua. Vado appena ne ho la possibilità.

Per caso, era un giorno molto speciale. E non volevo che essere lassù, sola con i miei pensieri. Il vento pungente tra i capelli e dentro le ossa. La prima neve dell’anno sulle vette delle montagne. Una luce magica, densa, blu , solenne.

Come solenne, se vogliamo, è per me il 3 Settembre.

Il Nevegal è vicino. E le gironate di autunno perfette per correre. Cosa aspettate???

Percorso

Parcheggiare alla Casera, un rifugio che si raggiunge salendo ancora dopo il centro di Nevegal paese. Da lì parte il sentiero 13 delle creste. Subito in salita continuare per la strada di ghiaia a tratti cementati, oppure prendere subito la variante panoramica sulla sinistra, che consiste in un sentierino stretto di sassi. Eventualmente si può prendere tornando in discesa. In ogni caso si arriva al rifugio Bristot.

Dal rifugio girare a sinistra in salita per raggiungere Col Toront e poi, di cresta in cresta, fino alla strada che porta al rifugio Visentin 1763m. Da qui tornare per la stradina di sassi che si prende sulla destra del rifugio, e tramite la strada di ghiaia battuta che rientra al rifugio Bristot attraverso fiori rosa e piante di lamponi. Quindi procedere fino al punto di partenza. Attenzione, poco prima di arrivare, sulla destra, c’è una deviazione che porta ad un punto panoramico straordinario sul lago di Santa Croce e sul Cansiglio. E’ segnato anche sulla traccia GPS.