Una dorsale spettacolare sul Grappa. Le cime dei Monti Soraroli conquistate una dopo l’altra in una corsa libera e veloce.
Un trail facile, ma bellissimo, in un ambiente tutt’altro che banale, che ripercorre i sentieri della guerra, omaggiandone i caduti con lo splendore della natura.
INFO
– 12 km
– difficoltà: medio
– dislivello positivo: 650 +
– tempi di corsa: 2.30h/3.30h
– tempi di camminata: 4h/5h
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/MontiSoraroli-2.gpx”]
Lasciare la macchina al centro Didattico ambientale di Valpore, che si raggiunge prendendo una stradina molto stretta ma asfaltata che si inerpica su per il bosco da Seren del Grappa passando per Casere. Da qui seguire il sentiero verso il cason delle mure. Si collina e si scende lungo il sentiero 156, arrivando alla strada asfaltata di Cima Grappa. Si svolta a sinistra e la si tiene verso il Casono del Sol. La strada diventa di ghiaia, si supera la malga e si prosegue. Poco dopo si prende il sentiero sulla sinistra che porta a Malga Soraroli. Attenzione che non è molto visibile. Se arrivate al cancello, tornate indietro, l’avete perso. Si prosegue fuori dal bosco fino alla prima forcella, poi si tiene la sinistra e si comincia a percorrere la dorsale che ci riporta indietro. Le cime raggiunte saranno tre. Quindi si scende, ricongiungendosi al sentiero di andata, e si ritorna a Valpore.


