INFO

– 8,5km

– dislivello: 1100 mt+

– difficoltà: difficile

– tempi di corsa: 2/3h

– tempi di camminata: 3/4h


KIT

–  2 scorte d’acqua

– giacca a vento

–  qualcosa da mangiare sulla vetta


START POINTMAP

[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/MonteServa.gpx”]

DOWNLOAD GPS

ENOTECA MAZZINI – Belluno

Enoteca tipica e molto rustica nel cuore della città. Raggiungibile in 10 minuti dal rifugio Col di Roanza. Io la adoro.

INFO

Il mio compleanno. Un giorno di ferie e una meta diversa, lontana dalla mia “confort zone”.

Un vertical sopra Belluno.

Si sale continuamente, velocemente, inizialmente dentro ad un bosco quasi collinare. Quando ci si esce, ci si ritrova alti, altissimi, sopra le nuvole. Non si scorge la cima, ma si vede benissimo la salita. E la voglia di salire diventa energia sulle gambe e ossigeno nei polmoni. Metro dopo metro il panorama cambia prospettiva e in un attimo ti trovi a camminare lungo le creste aguzze di questa montagna. Incredibilmente a metà tra la città e le Dolomiti.

L’aria, lassù, è pure, diversa, meravigliosa.

L’aria. lassù, è solo tua.

Percorso

Oltrepassare il rifugio Col di Roanza e continuare a salire fino ad un tornante con un cartello che dice :Attenzione ladri rubano nelle auto. Non è niente vero, parcheggiare sul tornante o poco più su. Poco dopo inizia il sentiero per la Vetta del monte della Serva, con tanto di cartello. Il sentiero è il 517. Si sale dentro ad un bosco molto fitto, fino ad arrivare ad una radura da cui si gode di un ottimo panorama, che non ti lascerà più, nuvole permettendo.

Quindi sempre in salita si passa per la Casera Pian del Fioc, e si arriva in cima.

Si torna da dove si è venuti. Oppure al primo pianoro si continua dritti allungando un pochino, ma cambiando percorso. Al primo bivio si gira a sinistra e si torna alla macchina.