Il Monte Fasolo e il Monte Rusta. Il primo dolce, elegante, che ricorda quasi le colline toscane. Il secondo selvaggio, rude e impegnativo. Un giro bellissimo e vario che conclude la sua corsa al cospetto di Villa Beatrice d’Este, meravigliosa nella sua semplicità.
Vi darà grandi emozioni. Allenerete i muscoli delle gambe, gli occhi e la mente, lasciandola andare veloce e libera, seguendo i piedi, veloci e liberi.
Scaricatevi la traccia per essere più concentrati nell’apprezzare i panorami e la fatica, senza perdervi.
Buona corsa!
INFO
– 11 km
– difficoltà: media
– dislivello positivo: 511 +
– tempi di corsa: 1.15h/1.45h
– tempi di camminata: 3,30h
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/MonteFasoloEVillaBeatrice.gpx”]
VARIANTE B (dopo le 19.00 chiusura della villa)
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/MonteFasoloEMonteRusta.gpx”]
La partenza è dalla famosa via correre (che mi fa sempre molto sorridere), a San Biagio di Cinto Euganeo. Lasciare la macchina sulla strada vicino alla fontana e prendere a sinistra e poi subito a destra via Monticelli. Tenere ancora la destra nei pressi dell’agriturismo Parco Colli e poi cominciare a salire a sinistra, inoltrandosi nel bosco. Da qui si può seguire il sentiero standard oppure provare a percorrere la traccia spesso battuta dalle biciclette, quindi stando molto attenti a non essere da loro travolti. Si arriva su un bellissimo pianoro, e si ritorna sull’asfalto in via scalette. Si può aggirare tramite un breve sentiero, oppure percorrere per qualche centinaio di metri fino ad arrivare al sentiero del Monte Fasolo e prenderlo sulla sinistra. Dopo un tratto in mezzo al bosco si ritorna sulla strada di ghiaia. Girare a destra seguendo le indicazioni per Villa Beatrice d’Este e per il Monte Rusta, in prossimità di uno stupendo vitigno. Comincia la parte più dura del percorso, sia in salita, fino alla sommità del colle, sia in discesa. Dopo una decina di tornanti scendendo si arriva alla strada asfaltata e si svolta a sinistra, salendo. Poi a destra seguendo per Villa Beatrice. Quindi tramite un viale di ciottoli si arriva alla residenza. Dopo le 19.00 il cancello rimane chiuso e in quel caso sarete costretti a tornare indietro e a continuare sulla destra (variante B) per via Gemola. In caso contrario godete di questa fantastica villa, e del panorama che si gode dai suoi giardini ( variante A). Girare a sinistra in via Tormene e subito dopo ancora a sinistra prendere un sentiero che taglia il paese immerso tra fitti arbusti fino a sbucare in via Muro che vi porterà alla macchina.


