INFO
– 9,5km
– livello: facile
– tempi di corsa: 1-1.30 H
– tempi di camminata: 2-3H
KIT
– una scorta d’acqua
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/MonteLozzo-Trail.gpx”]
L’ultimo dei Colli Euganei. Il più lontano, sconosciuto e selvaggio. Un santuario sulla cima, raggiunto dopo una lunga e ripida salita. Ma da lassù i Colli Berici, la laguna di Venezia e addirittura gli Appenini. Mentre il sole scende sottolineando la limpidezza del cielo e colorandolo di rosa.
Percorso
Parcheggiare nello spiazzo vicino al cimitero di Lozzo Atestino e prendere a destra in salita via Pegorile. Al primo bivio tenere la destra e continuare a salire. Continuare a sinistra. La strada diventa sterrata, si attraversa un oliveto e si continuare a destra e poi ancora a destra fino a immettersi in un’altra strada afaltata, via Viezzo. Procedere in discesa a destra fino a raggiungere il cartello informativo e l’inizio del Sentiero del Monte Lozzo. Prendere quindi le scalette di legno a sinistra. Procedere per questo sentiero semiabbandonato immerso e quasi inglobato nel bosco, fino al successivo cartello informativo eprocedere dritti, ignorando le deviazioni a destra e a sinistra.
Correre salendo e scendendo lungo il seniero seguendo la traccia fino ad uscire su una radura dove pascolano delle mucche. La vista è davvero suggestiva. Alla fine del pascolo tenere la sinistra e tornare nel bosco. Continuare sempre tenendo la destra fino a uscire nuovamente su una seconda radura girando a sinistrra e tornare all’incrocio tra via Pegorile e via Viezzo.


A questo punto prendere la direzione opposta di prima e salire a sinistra per la strada asfaltata. Al bivio seguire le indicazioni per il Santuario e correre la lunga e ripida salita che porta sulla cima del Monte Lozzo da cui godrete di una vista spettacolare, se pur limitata dalla fitta vegetazione.
Scendere per dove si è saliti e al bivio girare a destra per effettuare l’ultimo giro alto del monte, incorciare nuovamente il secondo cartello informativo e, procedendo dritti, scendere nuovamente fino a via Viezzo e tornare al parcheggio seguendo il percorso dell’andata.
