INFO

9km

tempi corsa: 1-1.30h

tempi camminata: 1.45-2.30h

dislivello: 300 m.

Difficoltà: facile


KIT

– 1 scorta d’acqua


START POINTMAP

[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/ Monte gallo5.gpx”]

DOWNLOAD GPS

La prima parte del percorso è in comune con la traccia 05 – Valsanzibio Downhill. In seguito invece di lanciarsi in salite e discese vertiginose, rimane più costante, con una pendenza piacevole e scorrevole. Il bosco è quello tipico dei colli, selvaggio e verdissimo. Un trail facile per chi comincia ad avere confidenza con la strada sterrata.

PERCORSO

Si parcheggia sempre all’entrata della villa Barbarigo di Valsanzibio.

Quindi si segue la strada asfaltata nella direzione opposta alla villa per circa 600 metri e subito dopo una madonnina in curva, si gira a destra prendendo via Sant’Eusebio in salita. La si percorre in mezzo a siepi fiorite di ville private fino a raggiungere un bivio. Si continua dritti. La strada asfaltata diventa una mulattiera e lasciata l’ultima casa sulla sinistra, si costeggia un uliveto e infine ci si inoltra in un fitto bosco di castagni lungo il lato nord del monte Ventolone.

Arrivati sulla strada asfaltata all’altezza di un cartello che illustra l’Ippovia dei colli Euganei, ci si ributta subito a destra in un sentiero stretto che si riimmerge nel bosco per qualche centinaio di metri, raggiunge uno spiazzo sulla destra da cui si gode di una vista mozzafiato a 360° e converge nuovamente sulla strada asfaltata. Dopo una casetta sulla destra, si riprende la mulattiera sulla destra e al bivio successivo si gira a sinistra.

Si arriva nuovamente sull’asfalto e subito dopo a destra è segnalato l’inizio del sentiero n.10 che corre lungo il crinale del monte Gallo, Monte delle Grotte e Monte delle basse. Si segue il sentiero godendo della vista su Galzignano a sinistra e su Valsanzibio a destra. Qusta direzione si prende anche all’ultimo bivio e si scende velocemente fino a Valsanzibio, quindi al parcheggio di partenza.