INFO

–  12km

– tempi corsa: 1.10-1.40h

– tempi camminata: 2.30-3h

–  dislivello: 500m

–  lievello: facile

–  PANORAMICO


KIT

–  1 scorta d’acqua

– qualche euro se ci rivuole fermare in malga

– giacca impermeabile. Il tempo cambia continuamente in montagna!


START POINTMAP

[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/IlGiroDelleMaghe-Lessinia.gpx”]

DOWNLOAD GPS

IL PARPARO VECCHIO

Ristorante favoloso, o anche solo il chioschetto fuori con panini e birre artigianali. Tutto perfetto dopo una bella corsa!

Buon appetito!

INFO PARPARO_VECCHIO

La prima volta da queste parti. Questa Lessinia, di cui tanto ho sentito parlare e visto foto incredibili. Finalmente qui. Ed è di più di come me l’ero immaginata. Incredibile. Questo trail ha il profumo delle montagne, la calma dei pascoli più fatati, le altezze e le esposizioni delle scogliere Irlandesi, e la percorribilità di una mulattiera che collega tutte le malghe della zona. Preparate gli occhi, le gambe e il cuore. Questo trail vi darà tantissimo davvero.

Percorso

Parcheggiare comodamente all’inizio di questo sentiero, che sale sulla destra dolcemente, inizialmente su cemento. Lasciarsi la prima malga sulla destra e anche il bivio con il sentiero E5 (sarà un’altra bellissima traccia!). La strada continua chiara e leggermente in salita. All’altezza di alcune reti, passare al di là per raggiungere il primo punto panoramico.

GO TO THE VIDEO!

Proseguire sempre dritti e al bivio verso Malga Malera girare a destra. Superare la Malga e seguendo la traccia, in corrispondenza di un tornante e di un grosso cespuglio di ortiche, uscire dal sentiero a destra per raggiungere il sentierino poco più in basso che continua risalendo il margine della montagna fino in cima. Il secondo stupefacente punto panoramico.

Da qui scendere lungo il sentiero che taglia la montagna di fronte per ricongiungersi al sentiero di arrivo. Girare nuovamente al bivio dell’andata a sinistra e proseguire, fino ad incontrare sulla destra la stradina che scende all’ennesima malga. Oltrepassarla e tagliando dritto raggiungere il sentiero sotto verso sinistra. Girare a sinistra anche al bivio successivo fino a ritornare alla strada iniziale in cemento.