IL SENTIERO DELLE STELLE ALPINE

Il Sentiero delle Stelle Alpine
INFO
- LUNGHEZZA: 6,5 km
- DISLIVELLO POSITIVO: 400mt
- DURATA STIMATA: 3h
- N.B. SENTIERO IMPEGNATIVO DA FARE CON BIMBI NELLO ZAINO O BIMBI SOPRA I 6 ANNI
MAP
PERCORSO
Il parcheggio è previsto a Malga fosse, sul penultimo tornante prima di Passo Rolle venendo da San Martino. Superate la malga e seguite le indicazioni per il sentiero 712 che costeggia la base di sua maestà monte Cimone. Procedere salendo in quota, attraversando mughi, boschetti fino a raggiungere i bellissimi prati alti, colmi di fiori, marmotte, pecore al pascolo, camosci… e cavalli. La Croda Rossa.
Al bivio con il sentiero 706 prendere quest’ultimo tenendo la destra e scendere fino alla partenza della funivia Rosetta e al rifugio ColVerde. Quindi scendere a destra sulla pista invernale fino a raggiungere qualche centinaio di metro dopo, il bivio per Malga Pala.
Giunti a Malga Pala il mio consiglio è quello di mangiare e guardare tutti gli animali di questa fattoria di montagna. Mucche, maiali, polli, capre e conigli.
Per il rientro ci sono tre opzioni, a seconda di come stanno le vostre gambe ma soprattutto dell’autonomia dei bambini:
A- Rientrare a San Martino prendendo l’ovovia Colverde.
B- Rientrare a San Martino lungo il sentiero che da Malga Pala va alla partenza del Colverde.
C- Proseguire da Malga Pala per il sentiero del cacciatore che vi condurrà, attraversando più volte la strada asfaltata, a raggiungere il punto di partenza.