INFO
– 10km
– dislivello: 600+
– tempi corsa: 1.10-1.45h
– tempi camminata: 2-3h
– difficoltà: medio
KIT
– 1 scorta d’acqua
– calzini alti: l’erba in alto è molto alta.
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/ICaseriDelLagoDiCorlo.gpx”]
Un lago nascosto, sfiorato un miliardo di volte, ma mai visto. Ci passo accanto tutte le volte che vado in montagna a San Martino di Castrozza, ma rimane in disparte, appena dietro la collina, subito dopo la galleria prima di Arsiè.
Un lago dai colori incredibilmente accesi, un lago vivo. Un ottimo punto di partenza per questo trail abbastanza duro come dislivello e difficile in discesa per via del sentiero sassoso e ripido. Un percorso che vi porterà a scoprire i Caseri, abitazioni più o meno abbandonate immerse nei boschi che sovrastano il lago artificiale.
percorso
Si parte in piano, dritti lungo la strada asfaltata. Al bivio a sinistra verso il cimitero e una volta raggiunto, tenere la destra. oltrepassare il ponte e cominciare a salire la strada che rimane asfaltata. Dopo qualche tornante prendere per Val Carazzagno a sinistra.
Successivamente la strada si trasforma in una mulattiera che costeggia il versante della collina e il torrente sulla sinistra. Superare la località Boldi e altri caseri fino ad arrivare al bivio con i Fumegai.
Seguire per questa località a destra e continuare a salire tramite parecchi tornanti. Al bivio successivo girare a sinitra e continuare a salire. Dopo altri caseri prendere il sentiero 807 sulla sinistra verso Rocca. Da qui si scende lungo un sentiero a tratti sassoso a tratti morbido e interamente coperto dalle foglie secche cadute dagli alberi. Al bivio successivo tenere la destra e scendere fino al lago. Attraversare il ponte suggestivo sull’acqua azzurrissima, arrivare al cimitero e prendere il sentierino piccolo sulla destra che vi riporterà alla macchina.
