“Ritrova il tempo per pensare, meditare, camminare,

godendo della bellezza assoluta,

del silenzio e della natura incontaminata”.

INFO

–  18,5km

– dislivello: 1000 mt +

– difficoltà: medio

– tempi corsa: 2.30/3 h

– tempi camminata: 4/5h


KIT

–  due scorte d’acqua

– qualcosa da mangiare

– 1 giacca a vento


START POINTMAP

[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/CristoPensante.gpx”]

DOWNLOAD GPS

VARIANTE CORTA 6,5 km

 

La variante molto più corta, ma altrettanto bella, parte da Passo Rolle. Ci si risparmia quindi la risalita per i Piani della Cavallazza e la discesa.

START POINTMAP

[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/CristoPensanteTrail_corto.gpx”]

DOWNLOAD GPS

CHALET PRA DELLE NASSE o per tutti

ristorante DA ANITA

Uno dei miei ristoranti preferiti in assoluto. La cucina di casa della signora Anita (eccezionale) rivista e modernizzata dal figlio in cucina. In sala e ai vini la deliziosa figlia Lisi. Una squadra fortissima porta in tavola piatti della tradizione, prodotti di primissima qualità, conditi con fantasia e tecnica impeccabile. E la scenografia delle Pale, è solamente la ciliegina sulla torta.  Vi consiglio la pasta e fagioli, la zuppa di porcini e se c’è il cervo.

INFO

PERCORSO

La partenza è dal piazzale di Pra delle Nasse. si procede verso il centro del paese in via De Gasperi, si fira a sinistra in via Dolomiti e si sale, fino a raggiungere la sbarra di ferro della forestale e la strada di ghiaia. Si procede direzione Malga Fosse di sotto, in mezzo al bosco. Quindi si arriva in una radura, dove ci sono i resti della malga e si continua per il sentiero 14.

Al cartello si gira a sinistra seguendo l’indicazione per i piani della Cavallazza. Si sale in mezzo al bosco fino a raggiungere il sentiero n15 e quindi, i Piani della Cavallazza. Si attraversano e quindi si comincia a scendere verso Passo Rolle. Incrociando il torrente lo si segue sulla sinistra, fino a giungere al piazzale della seggiovia di  Baita Segantini. (da qui parte la variante corta)

Si attraversa la strada asfaltata e si sale lungo la stradina di ghiaia. All’altezza di Capanna Cervino tenere la sinistra fino ad arrivare al cartello informativo del sentiero del Cristo Pensante. Tenere la sinistra e conquistare la vetta, quindi procedere lungo il sentiero fino a tornare allo stesso cartello, a Capanna Cervino e alla strada asfaltata.

Scendere nuovamente lungo il torrente e poco prima di attraversarlo, salire nella direzione opposta, quindi a sinistra, e arrivare a Malga Fosse, al di là della strada d’asfalto. Da dietro la malga parte il sentiero 712 verso il Col Verde. Prima del bosco tenere la destra e scendere fino alla strada, attraversarla e scendere lungo il sentiero che taglia i tornanti, fino a riprendere sulla destra, la via verso Malga Fosse di Sotto e quindi San Martino di Castrozza.