Il Monte della Madonna, 526 mt sopra il livello del mare, il secondo colle per altezza degli Euganei.

Collegato al Monte Grande, ne viene fuori una bellissima traccia che tocca le cime dei due colli e scivola veloce da uno all’altro. Perfetto per la corretta estiva prima di cena.

INFO

–  7,5 km

–  difficoltà: facile

–  dislivello positivo: 436 +

–  tempi di corsa: 1h/1.30h

–  tempi di camminata: 2.30h

–  partenza: Baita Fiorine


START POINTMAP

[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/MonteGrand-MonteDellaMadonna-3.gpx”]

DOWNLOAD GPS

La partenza è a Baita Fiorine. Proprio al ristorante si gira a destra, lasciando la strada asfaltata e si prende il sentiero (n°17) che va dritto dentro il bosco. Si segue il sentiero che comincia a salire, tenendo sempre la sinistra ai bivi. Attraverso una decina di tornanti si arriva in cima al colle, e ci si lascia l’aera recintata che delimita le antenne, alle spalle. Ci si immette nella strada asfaltata che porta al santuario della Madonna del Monte. Si segue in discesa per un paio di tornanti fino a che non si trova un sentiero in discesa che ci riporta al punto di partenza. Se si volesse accorciare è possibile scegliere il primo sentiero che si trova sulla sinistra pochi metri dopo l’inizio dell’asfalto, e che riporta più rapidamente a Baita Fiorine. Una volta tornati ai prati di partenza, si prende il sentiero del Monte Grande ( n°14) seguendo le indicazioni (poco prima del ristorante sulla destra). Il sentiero di ghiaia conduce al parco avventura per i bambini. Suggestive le carrucole che collegano le “basi” sopra gli alberi. Sembra il villaggio dei bambini sperduti di Hook Capitan uncino. Una volta raggiunta la cima, alla PALLA, si tiene la destra e si scende lungo un piccolo sentiero che dopo avervi fatto sognare grazie a un incantevole punto panoramico, vi riporta fuori dal bosco, e quindi alla macchina. Facile, veloce, divertente.