Un canale interno del grande ferro di cavallo che è il massiccio del Sella.

Davanti a te la forcella Pordoi e la Val Lasties, con cui alla fine il canale si congiunge. Brevemente raggiungibile con le pelli, questo canale ripido e stretto e rivolto a sud, mi ha sorpresa per la sua bellezza e per la sua sciabilità. Se avete poco tempo e tanta voglia di sciare in freeride è davvero quello che fa per voi.

INFO

AVVICINAMENTO: Funivia Sass Pordoi

ESPOSIZIONE DISCESA: Sud-Ovest

DIFFICOLTà: medio

DISLIVELLO SALITA: 120mt

DISLIVELLO DISCESA: 1100mt

PENDENZA: 40-45°

AMBIENTE: canale.

NELLO ZAINO: arva, pala, sonda, airbag, pelli di foca.

INFO NEVE

ITINERARIO

Dall’arrivo della funivia del Sass Pordoi, tenere la destra e arrivare fino al rifugio e quindi alla Forcella Pordoi. Da qui continuare sotto le creste sempre tenendo la destra fino a raggiungere un pianoro dove ci si metterà le pelli. Salire con diagonali e lasciarsi sulla destra il Piz Boè. Imboccare il lungo traverso, quasi sempre tracciato, che si percorre sotto le rocce della parete ovest fino al rifugio Boè. Con condizioni di neve poco sicura, evitare il traverso e scendere nella valletta per poi risalire. Scendere sul pianoro a sinistra, fino a raggiungere l’imbocco del canale.

Il canale si immette nella Val Lasties. Scendere seguendo la valle tenendosi sulla sinistra, vicino alla parete. Procedere fino a raggiungere il letto del torrente che si tiene a destra. Superare i mughi ed entrare nel bosco, sempre tenendosi a sinistra, che vi porterà ad incrociare la strada asfaltata che porta al passo Pordoi, Attraversandola ci si immette facilmente nella pista del Lupo Bianco da cui tramite gli impianti sarà facile raggiungere il Passo, da dove si è partiti.