TORTA ALLE NOCCIOLE
QUESTO DOLCE PROFUMA DI NUTELLA, PUR AVENDO SOLO QUALCHE GOCCIA DI CIOCCOLATO ALL’INTERNO. DELIZIOSO, SUPER SANO ED ENERGETICO. PER SCALARE MEGLIO LE MONTAGNE!
GNAM!
BIANCO E NERO, LATTE E CIOCCOLATO.
UN DELIZIOSO CLASSICO PER I VOSTRI BIMBI
INGREDIENTI
- Nocciole intere spellate 150 gr
- cioccolato fondente 50 gr
- Farina 00 150 gr
- Burro a temperatura ambiente 150 gr
- Zucchero 150 gr
- Lievito in polvere per dolci (mezza bustina) 8 gr
- Uova a temperatura ambiente 2

PROCEDIMENTO
- Versate le nocciole in un mixer e sbriciolarle non troppo finemente fino a ottenere un composto granuloso e poi tenetelo da parte.
- Versate il burro ridotto a pezzetti e ammorbidito a temperatura ambiente in una planetaria munita di fruste (se non l’avete potete utilizzare tranquillamente uno sbattitore elettrico) insieme allo zucchero.
- Azionate le fruste per una decina di minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, dopodiché passate ad aggiungere poco per volta, le uova leggermente sbattute.
- Ricordate di non aggiungerle tutte insieme altrimenti il composto farà fatica a gonfiare, quindi versate la quantità successiva soltanto quando quella precedente è stata completamente assorbita.
- setacciate la farina ed il lievito e, con le fruste sempre in funzione, aggiungetelo un cucchiaio alla volta al composto .
- Poi sarà il turno delle nocciole che potrete aggiungere tutte in una volta continuando a mescolare fin quando non saranno mischiate bene.
- Aggiungere anche il cioccolato fondente sminuzzato grossolanamente con il coltello.
- Imburrate ed infarinate una tortiera da 24 cm o uno stampo da plumcake e versate il composto all’interno.
- Livellate per bene per avere una base omogenea. La torta è pronta per cuocere in forno preriscaldato, sul ripiano più basso (non a contatto con la base), in modalità statica a 210° per 30 minuti.
CHE PROFUMO DI NUTELLAAA!!!!
PLUMCAKE CIOCCOLATO

Latte e cioccolato, il mix preferito di tutti i bambini. Il classico plumcake perfetto per la colazione e la merenda, realizzabile anche in piccolo formato portatile. Le pratiche e deliziose tortine bianche e nere di Mini iTrail da mettere sempre nello zaino!
GNAM!
BIANCO E NERO, LATTE E CIOCCOLATO.
UN DELIZIOSO CLASSICO PER I VOSTRI BIMBI
INGREDIENTI
- Farina 00 250 g
- 2 Uova
- Cacao amaro in polvere 30 g
- Zucchero 150 g
- Olio di semi di girasole 70 g
- Latte intero 120 g
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Scorza d’arancia 1

PROCEDIMENTO
- Rompere le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero, la scorza grattugiata di un’arancia e mescolare con un frusta.
- Sempre mescolando, aggiungere l’olio, il latte e 220 g di farina setacciata
- Incorporare anche il lievito per dolci.
- A questo punto dividete in due ciotole l’impasto e in una aggiungete il cacao amaro in polvere setacciato. Incorporate, mescolando con una spatola evitando la formazione di grumi. Nell’altra ciotola aggiungere 30gr di farina e incorporarla delicatamente.
- Versare l’impasto in uno stampo da plumcake da 25 x 11 cm già imburrato e infarinato. Seguite uno schema libero versando a cucchiaiate un po’ di impasto chiaro e poi di quello scuro, alternandoli.
- Cuocere in forno statico, già caldo a 180°, per circa 35 minuti. Non appena è pronto sfornate il vostro plumcake bicolore e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo e farlo raffreddare su una gratella.
In alternativa preparare delle piccole tortine su piccoline da forno con lo stesso procedimento, alternando i due impasti.
BIANCO O NERO SARà SQUISITO!
MUFFIN al COCCO

I muffin al cocco della Vale, sono la ricetta di una super mamma, LA VALE!
In pochi minuti sfornerai dei dolcetti deliziosi e senza glutine, perché fatti con la farina di cocco.
GNAM!
VELOCISSIMI DA PREPARARE E DELIZIODI DA MANGIARE.
TANTA ENERGIA DA METTERE NELLO ZAINO!
INGREDIENTI
3 uova
5 cucchiai di zucchero
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina (facoltativa)
200 ml di panna senza zucchero
250 farina di cocco
goccia di cioccolato (facoltative)

PROCEDIMENTO
SI FA IN 5 MINUTI!
- mescolare tutti gli ingredienti insieme.
- riempire gli stampini per l’80%
- informare per 25 minuti a 180°
N.B. Si può anche riempire uno stampo da plum cake.
DOLCETTI AL COCCO PER TUTTIIIIII!
BANANA BREAD
mini food
Questo è un super Banana Bread variegato al cacao, diverso dai soliti, dal gusto delicato e perfetto per la colazione o per la merenda.
Adorato dai bimbi, nutriente e veloce da fare.
Siete pronti per salvare la ricetta?
Profumo di cioccolato e sapore di banana.Una colazione perfetta!
INGREDIENTI
2 banane mature
260 g di farina
160 g zucchero di canna
20 g di cacao o 50gr di cioccolato fondente o al latte
60 g di noci
30 g olio di semi
80 g di latte
6 cucchiai di acqua calda
5 g di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO
- In una ciotola schiacciate la polpa delle banane con una forchetta, aggiungete lo zucchero, l’olio e il latte.
- In una seconda ciotola mescolate la farina, il bicarbonato e il sale.
- Aggiungete il composto cremoso alle farina, unite le noci tritate grossolanamente con il coltello e mescolate il tutto.
- Dividete l’impasto in due ciotole.
- in un bicchiere stemperate il cacao con 3 cucchiai di acqua calda e aggiungetelo a una meta’ del composto. Se scegliete la versione con il cioccolato, fondetelo a bagno Maria con tre cucchiai d’acqua e unitelo al composto.
- Al composto bianco aggiungete 3 cucchiai di acqua calda e mescolate.
- Ungete lo stampo e cospargetelo di farina.
Versate due cucchiai di impasto bianco e due cucchiai di impasto al cioccolato e continuate fino ad esaurire i due composti. - Con uno stecchino lungo o un coltello fate dei movimenti circolari per mescolare i due impasto e ottenere l’impasto variegato.
- Infornate a 180 gradi per 45 minuti.
Sfornate e lasciar raffreddare prima di estrarlo dallo stampo.
BUONA MERENDA!