PRAGA City Trail
Praga. Una città romantica, curata, pulita, colorata viva. Un castello che la domina, un fiume che la divide in due. Sotto un cielo misterioso, velato di bianco e magia.
Una traccia che la attraversa, passando accanto a quel che di bello e storico c’è da vedere, e in mezzo ad un parco fino ad arrivare a vedere la città dall’alto.
INFO
– 10km
– livello: facile
– punti d’interesse : Piazza Venceslao, orologio astronomico, la Casa danzante, Ponte Carlo, Castello.
– tempi di corsa: 45min/1h
– tempi di camminata: 3/4h
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/PragaCityTrail.gpx”]
PERCORSO
La traccia parte dal mio alloggio, ma può avere mille punti di partenza, lungo tutto il percorso.
Si dirige subito verso la lunghissima (750mt) Piazza Venceslao conosciuta perché divenuta luogo di memoria il 16 gennaio1969, quando vi si diede fuoco Jan Palach , studente universitario di filosofia in segno di protesta contro l’invasione dei carri armati sovietici il 21 agosto 1968, tesa a mettere fine a quel movimento politico riformista noto con il nome di Primavera di Praga.
Corre attraverso i vicoli della città vecchia, fino a raggiungere il fiume Moldava all’altezza della Casa danzante, edificio eclettico divenuto una delle maggiori attrazioni della città.
Si attraversa il corso d’acqua per arrivare sul lato ovest della città e attraversando un parco si giunge in cima alla collina, quindi al Castello (Pražský Hrad) , il primo nucleo abitato della città. Con una superficie di quasi 70.000 metri quadrati è il più grande castello a corpo unico del mondo.
Si scende rapidamente e si giunge a Malá Strana e attraverso il Ponte Carlo, si torna nella città Vecchia e attraverso vicoli si giunge orologio astronomico sul lato sud del municipio, nella piazza principale, quindi si chiude il cerchio tornando al punto di partenza.



