Rocca Pendice, bosco fitto verso Castelnuovo. Lì nascosta tra la foresta selvaggia questa cascatella discreta ma non silenziosa, si lancia dentro una voragine della terra, scomparendo com’è apparsa quasi per magia. Un luogo mistico e sicuramente inaspettato.
Una traccia che vi porterà dalla voragine del bosco ad un punto panoramico, ad un vigneto, ad una radura incontaminata. Vario, pulito, quasi interamente corribile.
INFO
– 8,5 km
– difficoltà: facile
– dislivello positivo: 370 +
– tempi di corsa: 1h/1.45h
– tempi di camminata: 3,30h
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/CascateDiTeolo.gpx”]
Si parte dal piazzale dove si parcheggia per andare alle vie di arrampicata, vicino al campo sportivo di Teolo. Si arriva fino alla parete della falesia, la si costeggia per qualche decina di metri e si svolta a destra seguendo il sentiero che scende. Arrivati all’asfalto si scende ancora per un paio di tornanti e ci si rigetta dentro al bosco sulla sinistra al terzo tornante. Qui si passa un cartello informazioni del parco dei colli e si procede dentro al bosco. Dopo poco si sente il rumore dell’acqua e procedendo si arriva alla cascata. Si continua seguendo il sentiero fino ad uscire su un vigneto che si costeggia salendo sulla sinistra. Si risale una radura e al bivio si gira a destra. Il sentiero si stringe fino a sfociare in una strada più ampio di ghiaia che si prende in salita sulla sinistra. Qualche centinaio di metri asfaltati portano al passo del vento, e una volta raggiuntolo si gira a sinistra. Si continua sull’asfalto fino alla trattoria “al Sasso” fare molta attenzione e prendere il sentiero poco segnalato, subito dopo sulla destra. Indicazione alta via 1. Questo sentiero vi porterà a Castelnuovo. Passare il centro e prendere la stradina dentro al bosco sulla destra che vi condurrà verso Rocca Pendice e quindi al parcheggio.



1 Commento
Aggiungi un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Bellissimo itinerario, sia per una corsa (per chi è allenato) che per una passeggiata. Molte parti sono ombreggiate, per cui è molto piacevole anche d’estate con il caldo! Poi la Cascata di Teolo è davvero un posto incantevole!